
PERSONE
PERSONE
Azienda Agrimontana è un’azienda alla seconda generazione, ma siamo come una famiglia: Cesare Bardini ha infuso la propria idea nell’azienda, l’ha trasferita al fratello Enrico, responsabile della visione Agrimontana in Italia e all’estero, ai propri figli Chiara, custode del gusto e della filosofia, Luigi, motore commerciale e finanziario, e ai collaboratori. Tutti ci tramandiamo le attenzioni delle origini di padre in figlio.
Crediamo che prima delle competenze ci siano le persone e pertanto riteniamo che non si possa praticare rispetto per gli ingredienti senza uguale attenzione fra noi che lavoriamo all’interno dell’azienda, per chi utilizza i prodotti o semplicemente li degusta.
Azienda Agrimontana è un’azienda alla seconda generazione, ma siamo come una famiglia: Cesare Bardini ha infuso la propria idea nell’azienda, l’ha trasferita al fratello Enrico, responsabile della visione Agrimontana in Italia e all’estero, ai propri figli Chiara, custode del gusto e della filosofia, Luigi, motore commerciale e finanziario, e ai collaboratori. Tutti ci tramandiamo le attenzioni delle origini di padre in figlio.
Crediamo che prima delle competenze ci siano le persone e pertanto riteniamo che non si possa praticare rispetto per gli ingredienti senza uguale attenzione fra noi che lavoriamo all’interno dell’azienda, per chi utilizza i prodotti o semplicemente li degusta.
Nascita di Agrimontana
Maestranze in produzione
Attività formative annuali

TERRITORIO

ARTIGIANALITÀ

TECNOLOGIA

ECCELLENZA
QUALITÀ SOSTENIBILE
La nostra azienda si confronta e si accomuna con fornitori, artigiani e appassionati su un percorso di maturazione e avvicinamento ai valori di qualità e naturalità, nella consapevolezza che il rispetto per l’ingrediente inizia con il rispetto delle persone e dell’ambiente e continua ogni giorno con cura e attenzione. Per perseguire in questo percorso in via sistematica abbiamo adottato delle norme volontarie a garanzia della sicurezza e della tutela dell’acquirente, dell’ambiente, del lavoratore e della qualità.
Il rame, con le sue capacità conduttive e di salubrità, è la lega di riferimento del mondo gastronomico ed è emblema del rigore tecnico che utilizziamo. Siamo state tra le prime aziende italiane ad avere rinunciato alla conservazione tramite solfiti e a tutto ciò che potrebbe sofisticare e adulterare Il prodotto o le sue caratteristiche di partenza. Lavoriamo con le stesse modalità e con gli stessi processi che si utilizzano nelle cucine dei migliori ristoranti.
Ricorriamo alla surgelazione IQF (individually quick frozen, surgelazione immediata individuale) per assicurarci di lavorare con materia prima come fosse appena raccolta. Dedichiamo risorse alla ricerca, convinti che ci sia sempre da imparare, da migliorare e da esplorare.
La nostra azienda si confronta e si accomuna con fornitori, artigiani e appassionati su un percorso di maturazione e avvicinamento ai valori di qualità e naturalità, nella consapevolezza che il rispetto per l’ingrediente inizia con il rispetto delle persone e dell’ambiente e continua ogni giorno con cura e attenzione. Per perseguire in questo percorso in via sistematica abbiamo adottato delle norme volontarie a garanzia della sicurezza e della tutela dell’acquirente, dell’ambiente, del lavoratore e della qualità.
Il rame, con le sue capacità conduttive e di salubrità, è la lega di riferimento del mondo gastronomico ed è emblema del rigore tecnico che utilizziamo. Siamo state tra le prime aziende italiane ad avere rinunciato alla conservazione tramite solfiti e a tutto ciò che potrebbe sofisticare e adulterare Il prodotto o le sue caratteristiche di partenza. Lavoriamo con le stesse modalità e con gli stessi processi che si utilizzano nelle cucine dei migliori ristoranti.
Ricorriamo alla surgelazione IQF (individually quick frozen, surgelazione immediata individuale) per assicurarci di lavorare con materia prima come fosse appena raccolta. Dedichiamo risorse alla ricerca, convinti che ci sia sempre da imparare, da migliorare e da esplorare.
Certificazioni
Controlli giornalieri
(Analisi di controllo, analisi interne ed esterne, controlli in linea)

